Global Solo Challenge 2023-24 Avviso di Evento
La Global Solo Challenge 2023-24 (GSC) è un evento velico che fa il giro del mondo in solitaria senza scalo
Storico delle modifiche
- Versione 1.0 pubblicata il 08/01/2021
- Versione 1.1 pubblicata il 12/01/2021
- Versione 2.0 pubblicata il 10/03/2021
- Versione 2.1 pubblicata il 03/10/2021
- Versione 2.2 pubblicata il 15/11/2022
Definizioni
- Evento: La Global Solo Challenge 2023
- Sito Web dell’Evento: http://globalsolochallenge.com
- Sponsor dell’Evento: qualsiasi soggetto che abbia stipulato un contratto di sponsorizzazione con l’Organizzatore
- Partner dell’evento: qualsiasi parte che abbia stipulato un accordo di partnership con l’Organizzatore
- Organizzatore: Marco Nannini LTD, 3rd floor, 166 College Road, Harrow, Middlesex, HA1 1BH, UK
- Skipper: lo Skipper di una Barca iscritta all’Evento
- Barca: Una barca iscritta all’Evento
- Proprietario di Barca: quasiasi proprietario o beneficiario di una Barca
- Ispettori: una persona o altra entità nominata dall’Organizzatore per ispezionare una Barca allo scopo di stabilire la conformità con il Regolamento
- Ispezione: qualsiasi Ispezione eseguita da Ispettori
- Modifiche: qualsiasi modifica alla costruzione originale e / o alle specifiche e / o all’attrezzatura e / o alla struttura interna o esterna o agli accessori di una Barca che potrebbe avere un impatto significativo sulla idoneità alla navigazione, integrità strutturale, sicurezza o prestazioni
- Avviso di Evento: questo Avviso di Evento
- Regolamento: Il Regolamento della Global Solo Challenge 2023-24 ed ogni sua modifica successiva pubblicata sul Sito Web dell’Evento
- Regole: Quanto definito nel paragrafo 1 del questo Avviso di Evento
- Istruzioni di Navigazione: Le Istruzioni di Navigazione ed ogni modifica successiva che sia stata pubblicata sul Sito Web dell’Evento
- Accordo di Liberatoria di Responsabilità: Accordo di Liberatoria di Responsabilità che ciascun skipper e proprietario di barca devono sottoscrivere nei confronti dell’Organizzatore per partecipare all’Evento
Interpretazione
I titoli sono solo per comodità e non influiscono sull’interpretazione o sul significato dell’Avviso di Evento
A meno che il contesto non richieda diversamente, un riferimento a un genere deve includere un riferimento agli altri generi
In caso di traduzioni, il testo inglese avrà sempre la precedenza
1. Regole dell’Evento
L’Evento si svolgerà in conformità a quanto segue:
1.1 Il Regolamento
1.2 Questo Avviso di Evento
1.3 Le Istruzioni di Navigazione
1.4 Regolamenti Internazionali per la prevenzione delle collisioni in mare (COLREGS)
1.6 Regole IMO per la prevenzione dell’inquinamento in mare
1.7 In caso di controversia o incertezza sulle regole applicabili, le decisioni dell’Organizzatore saranno definitive e vincolanti
2. Pubblicità Sponsorizzazioni e nomi delle Barche
2.1 Ai partecipanti all’evento sarà richiesto di portare loghi dell’Evento e / o degli Sponsor dell’Evento e / o dei Partner dell’Evento forniti dall’Organizzatore, incluso ma non limitato a quanto segue:
- Adesivi di prua dell’Evento
- Adesivi di prua di Sponsor e / o Partner dell’Evento
- Adesivi da applicare allo scafo di Sponsor e / o Partner dell’Evento
- Decalcomania d’Evento e / o Sponsor e / o Partner dell’Evento di un diametro di 1.5m da applicare sopra la seconda mano di terzaroli
- Bandiere dell’Evento e /o di Sponsor e / o Partner dell’Evento da esporre in porto e per le 30 miglia nautiche iniziali e finali dell’Evento
- Adesivi da applicare sul boma dell’Evento e /o Sponsor e / o Partner dell’Evento
2.2 Le sponsorizzazioni delle Barche sono consentita e non è applicabile alcun supplemento alla quota di iscrizione. L’Organizzatore si riserva il diritto di rifiutare vietare o squalificare un’iscritto se qualsiasi promozione pubblicitaria o sponsorizzazione da parte di o per conto di una Barca o di uno skipper venga ritenuta inappropriata o non etica dall’Organizzatore
2.3 L’Organizzatore si riserva il diritto di rifiutare vietare o squalificare un iscritto se il nome scelto per la Barca da utilizzare durante l’Evento sia ritenuto inappropriato o non etico dall’Organizzatore, nel qual caso il partecipante può scegliere un nome Barca per l’Evento alternativo
3. Idoneità e Quote di Iscrizione
3.1 Idoneità
3.1.1 Gli Skipper devono aver compiuto 18 anni alla data prevista per la loro partenza
3.1.2 Tutte le Barche Skipper e Proprietari di Barca devono essere in possesso di tutte le licenze e certificati richiesti dalle autorità di competenza dei rispettivi paesi. Gli Organizzatori si riservano il diritto di richidere di produrre o di dimostrare per iscritto allo Skipper o al Proprietario della Barca il possesso di tali licenze e / o certificati
3.1.3 Tutte le Barche Skipper e Proprietari di Barche devono rispettare tutte le leggi e normative dei rispettivi paesi. Gli Organizzatori si riservano il diritto di richiedere prova scritta del rispetto di leggi e normative allo Skipper e / o Proprietario di Barca
3.1.4 Le Barche dovranno essere:
- Monoscafi di lunghezza fuori superiore a 32 piedi
Le barche che non rispettano i suddetti criteri possono comunque fare domanda di iscrizione all’Evento e sono accettate a sola ed esclusiva discrezione dell’Organizzatore
3.1.5 L’idoneità e il rispetto delle Regole e Regolamenti non costituisce in nessun modo accettazione indicazione giudizio rassicurazione o manifestazione da parte dell’Organizzatore dell’adeguatezza capacita o preparazione di ogni Barca o Skipper a partecipare all’Evento
3.1.6 L’Organizzatore si riserva a sua esclusiva discrezione il diritto di rifiutare un’iscrizione o annullare una iscrizione precedentemente accettata
3.1.7 Ogni Barca dovrà essere coperta da polizza per la responsabilità civile per la partecipazione all’Evento con un massimale minimo di 3 milioni di Euro
3.2 Iscrizione
3.2.1 Coloro che sono interessati ad iscriversi devono visitare la pagina relativa all’Iscrizione sul Sito Web dell’Evento e compilare il modulo di iscrizione iniziale fornendo due foto dello Skipper e della Barca. Il resto della documentazione richiesta è elencato al paragrafo 5
3.2.2 Il termine ultimo per effettuare l’Iscrizione è il 30 giugno 2023. Le richieste di Iscrizione ricevute dopo quella data possono essere accettate dall’Organizzatore ad esclusiva propria discrezione e soggetta ad una maggiorazione della quota di Iscrizione dettagliata al successivo paragrafo 3.3 di 2500 Euro oltre VAT (IVA) se dovuta
3.3 Quota di Iscrizione
3.3.1 Una quota di iscrizione di € 7500 (più IVA ove applicabile) è pagabile secondo il seguente calendario rateale:
€ 500 (più IVA ove applicabile) al momento dell’iscrizione sul sito Web dell’evento come “Full Entry”.
500€ (più IVA ove applicabile) entro il 31 marzo 2022
500 € (più IVA ove applicabile) entro il 30 giugno 2022
500 € (più IVA ove applicabile) entro il 30 settembre 2022
500 € (più IVA ove applicabile) entro il 31 dicembre 2022
2500€ (più IVA ove applicabile) entro il 31 marzo 2023
2500€ (più IVA ove applicabile) entro il 30 giugno 2023
3.3.2 Le iscrizioni “Full Entry” pervenute a partire dal 31 marzo 2022 dovranno essere accompagnate dal pagamento di tutte le rate dovute come da 3.3.1. alla data della loro iscrizione
3.3.3 È responsabilità esclusiva dello Skipper assicurarsi che tutte le rate delle quote di iscrizione siano ricevute in tempo dall’Organizzatore Se le rate della quota di iscrizione vengono ricevute in ritardo, l’Organizzatore dell’Evento può purtroppo escludere lo Skipper in questione dall’Evento e considerare la sua iscrizione come ritirata
3.3.4 Se l’organizzatore dell’evento decide che è necessario limitare il numero di iscrizioni, verrà data priorità ai richiedenti in base alla data della loro iscrizione completa iniziale come “Full Entry”, a condizione che le quote di iscrizione fino a quella data siano state pagate in conformità con 3.3.1
3.3.5 Si prega di contattare gli Organizzatori per verificare se l’IVA è applicabile alla propria situazione specifica Le quote di iscrizione sono pagabili online tramite la pagina di pagamento sul sito web dell’evento
3.4 Rimborso della Quota di Iscrizione
3.4.1 Nel caso in cui l’Evento venga annullato dall’Organizzatore prima del 31 Dicembre 2021 75% di tutte le somme pagate direttamente dal partecipante all’Organizzatore saranno rimborsate
3.4.2 Nel caso in cui l’Evento venga annullato dall’Organizzatore tra il 31 Dicembre 2021 e la data pervista delle partenze 50% di tutte le somme pagate direttamente dal partecipante all’Organizzatore saranno rimborsate
3.4.3 Se uno Skipper iscritto non può partecipare all’evento per qualsiasi ragione non potrà far richiesta di un rimborso delle somme pagate fino a quel momento in relazione alla Quota di Iscrizione ma è data la possibilità di nominare uno skipper di riserva che dovrà comunque rispettare tutti i criteri di idoneità delle Regole, Avviso di Evento e Regolamento
3.4.4 Se uno Skipper si ritira dall’Evento la Quota di Iscrizione non è rimborsabile in alcuna circostanza
3.4.5 Se ad un partecipante non viene concessa l’autorizzazione a prendere parte all’Evento a causa del non rispetto delle Regole e / o Avviso di Evento e / o Regolamento la Quota di Iscrizione non è rimborsabile
3.4.6 Se una iscrizione è rifiutata dall’Organizzatori per motivi non legati al non rispetto delle Regole e / o Avviso di Evento e / o regolamento 100% delle somme versate direttamente dall’iscritto all’Organizzatore saranno rimborsate
3.4.7 Se l’Evento è rimandato per qualsiasi motivo per più di 14 mesi rispetto al calendario pubblicato Skipper e Barca possono rimanere iscritti o richiedere un rimborso del 50% di tutte le somme versate in relazione alla Quota di Iscrizione fino a quel momento direttamente dall’iscritto all’Organizzatore
3.4.8 La Quota di Iscrizione (parziale o totale) non è rimborsabile se non nelle circostanze sopra descritte
3.5 Che cosa è incluso con la Quota di Iscrizione
3.5.1 Ormeggio gratuito per 7 notti al porto della partenza prima della partenza alla quale l’Iscritto è stato assegnato
3.5.2 Ormeggio grauitio per una Barca iscritta per due notti al porto di arrivo
3.5.3 Tracker Satellitari, cartografia online dell’Evento e il costo del traffico dati dei tracker dell’Evento
3.5.4 Il costo delle chiamate Satellitari fatte dall’Organizzatore al telefono satellitare di bordo di una Barca
3.5.5 Adesivi dell’Evento di prua
3.5.6 Adesivi di prua di Sponsor e / o Partner dell’Evento
3.5.7 Adesivi da applicare allo scafo di Sponsor e / o Partner dell’Evento
3.5.8 Decalcomania d’Evento e / o Sponsor e / o Partner dell’Evento di un diametro di 1.5m da applicare sopra la seconda mano di terzaroli
3.5.9 Bandiere dell’Evento e /o di Sponsor e / o Partner dell’Evento
3.5.10 Adesivi da applicare sul boma di Sponsor e / o Partner dell’Evento
3.5.11 Polo dell’evento
3.5.12 Aperitivo pre partenze dei gruppi
3.5.13 Cena pre partenza del proprio gruppo per lo skipper e due ospiti
3.5.14 Ispezione prima dell’Evento
3.5.15 Ispezione dopo l’Evento
3.5.16 Premi in denaro (soggetti ad un minimo di 10 iscritti che partano per l’Evento)
3.5.17 Trofei per i primo secondo e terzo classificati
3.5.18 Ulteriori elementi possono essere inclusi e specificati successivamente
4. Modifiche
4.1 Ogni Skipper deve compilare al momento dell’iscrizione all’Evento una dichiarazione (che può essere scaricata dalla pagina Documentazione del Sito Web dell’Evento) di eventuali Modifiche fatte alla Barca a quella data
4.2 Ogni Skipper deve compilare un’ulteriore dichiarazione in relazione a qualsiasi Modifica che intende apportare alla Barca dopo l’iscrizione. Tale dichiarazione deve essere presentata all’Organizzatore prima che venga apportata una Modifica
5. Documentazione
5.1 Entro il 30 giugno 2023 ogni Skipper dovrà fornire all’Organizzatore la seguente documentazione (che dovrà, ove applicabile, essere valida per tutta la durata dell’Evento):
a) Certificati di registrazione degli Epirb
b) Certificato o certificati di registrazione del o dei PLB
c) Cerftificati di registrazione del dispositivo AIS della barca e dell’AIS personale
d) Modulo compilato dei contatti d’emergenza (che sarà fornito dall’Organizzatore) da usare in caso di un’emergenza durante l’Evento
e) Modulo compilato delle informazioni e contatti (che sarà fornito dall’Organizzatore) che incluerà informazioni quali numero di telefono satellitare, indirizzo email durante l’Evento MMSI Call Sign Nome ufficiale della Barca Nome della Barca da usare durante l’Evento
f) Copia della polizza per la responsabilità civile della Barca per la partecipazione all’Evento con un massimale minimo di 3 milioni di Euro
g) Certificato comprovante la partecipazione ad un Corso in competenza all’assistenza medica come richiesto dal Regolamento al punto 6.04.1 ottenuto non oltre 18 mesi prima della propria partenza assegnata nell’Evento
h) Certificato comprovante la partecipazione ad un Corso di Sopravvivenza in mare ottenuto presso un centro approvato World Sailing / Isaf ottenuto non oltre 18 mesi prima della propria partenza assegnata nell’Evento
i) Certificati di revisione delle zattere indicanti una data di prossima revisione successiva al 31 Marzo 2024
j) Una dichiarazione (fornita dall’Organizzatore) in cui lo Skipper dichiari che è mentalmente e fisicamente in salutee in grado di prendere parte all’Evento e che ha consultato il proprio medico o altro medico in merito alla propria forma fisica e mentale e condizione per partecipare
k) Un Certificato IRC o Certificato IRC Endorsed se richiesto dall’Organizzatore o se fornito dallo Skipper ai fini dell’assegnazione della propria Barca ad un determinato gruppo nella sequenza delle partenze
l) Se è stato richiesto un Certificato IRC o un Certificato IRC Endorsed, lo Skipper deve fornire un elenco di tutte le vele che intende imbarcare durante l’Evento insieme alle loro misure. Qualsiasi modifica a questo elenco deve essere comunicata dallo Skipper e approvata dall’Organizzatore prima della partenza assegnata. Nessuna vele può superare le misure utilizzate per ottenere il certificato IRC o il certificato IRC Endorsed salvo quanto previsto dal Paragrafo 16.2. Può essere richiesta dall’Organizzatore una dichiarazione della misura della nuova / diversa vela da parte del velaio o di uno stazzatore autorizzato dall’autorità che ha rilasciato il certificato per quelle vele che possono influenzare il Rating IRC
m) Un Accordo di Liberatoria di Responsabilità compilato e firmato
n) Prova scritta di una perizia strutturale con esito soddisfacente in conformità con il Regolamento al punto 3.02.2 effettuata entro 24 mesi prima della partenza assegnata nell’Evento o successiva ad un incidente in cui la Barca abbia toccato il fondo se l’incidente è avvenuto più recentemente, con la conferma scritta di un perito indipendente e adeguatamente qualificato che le riparazioni / lavori richiesti sono stati eseguiti secondo uno standard soddisfacente
o) Se richiesto dall’Organizzatore allo scopo di stabilire la conformità di una Barca con il Regolamento, lo skipper dovrà fornire prova scritta di un perizia di eventuali Modifiche apportate alla Barca. Tali perizie devono essere state eseguite (a spese dello Skipper) da un perito indipendente e adeguatamente qualificato
p) Conferma scritta da parte di un professionista qualificato di elettronica marina che l’antenna in testa d’albero non è inferiore a 38 cm di lunghezza e che il cavo di alimentazione coassiale non ha una perdita di potenza superiore al 40% come da Regolamento 3.25.2 b)
q) Se applicabile, conferma scritta da parte di un professionista qualificato di elettronica marina che l’antenna AIS dedicata non è inferiore a 38 cm di lunghezza e che il cavo di alimentazione coassiale non ha una perdita di potenza superiore al 40% come da Regolamento GSC 3.25.12 b)
5.2 Al termine dell’Ispezione pre-partenza lo Skipper dovrà fornire all’Organizzatore la seguente documentazione:
a) La checklist di controllo di conformità al Regolamento firmata dallo Skipper e accettata dall’Organizzatore
b) Una dichiarazione (fornita dall’Organizzatore) firmata dallo Skipper che non ci sono state Modifiche aggiuntive rispetto a quelle precedentemente dichiarate ai Paragrafi 4.1 e 4.2
c) Una dichiarazione (che deve essere fornita dall’Organizzatore) firmata dallo Skipper che la barca non ha avuto incidenti in cui ha toccato il fondo dall’ultima ispezione strutturale richiesta al punto 5.1 (n)
d) Un modulo di accettazione della penalità di tempo (fornita dall’Organizzatore) firmato dallo Skipper se è stata assegnata una penalità di tempo dall’Organizzatore
5.3 L’incompletezza della documentazione di cui ai Paragrafi 5.1 e 5.2 può comportare la squalifica dello Skipper e della Barca dall’Evento
6. Quafica
6.1 Tutti gli Skipper devono aver portato a termine una navigazione di qualifica di minimo 2000 miglia nautiche in solitario e senza scalo sulla Barca iscritta all’Evento conclusasi entro il 30 Giugno 2023
6.2 Il percorso della qualifica deve essere pre-approvato dall’Organizzatore
6.3 E’ la sola responsabilità dello Skipper di presentare la proposta relativa alla propria qualifica ed ottenere l’approvazione dell’Organizzatore. E’ fortemente raccomandato che uno Skipper allochi sufficiente tempo per consentire di programmare percorsi di qualifica alternativi nel caso in qui l’Organizzatore non accetti la qualifica proposta dallo Skipper o lo Skipper per qualsiasi motivo non riesca a portare a termine una prova di qualifica pre-approvata
6.3 Gli skipper devono fornire all’Organizzatore prove soddisfacenti del completamento della navigazione di qualifica almeno entro il 7 di Luglio 2023. Il non aver completato un percorso di qualifica o il non aver fornito prove soddisfacenti della qualifica pre-approvata comporterà la squalifica dall’Evento
7. Gruppi di partenza Programma Tempo limite e Conformità col Regolamento
7.1 Gruppi di partenza
7.1.1 Alle barche verrà assegnata un gruppo di partenza dall’Organizzatore in base al numero di base RYA della Barca e / o una Certificato IRC o una Certificato IRC Endorsed e / o una Certificato ORC e / o una valutazione (TCC) applicata dall’organizzatore