Global Solo Challenge 2023-24 Avviso di Evento

La Global Solo Challenge 2023-24 (GSC) è un evento velico che fa il giro del mondo in solitaria senza scalo

Storico delle modifiche

Definizioni

Interpretazione

I titoli sono solo per comodità e non influiscono sull’interpretazione o sul significato dell’Avviso di Evento

A meno che il contesto non richieda diversamente, un riferimento a un genere deve includere un riferimento agli altri generi

In caso di traduzioni, il testo inglese avrà sempre la precedenza

1. Regole dell’Evento

L’Evento si svolgerà in conformità a quanto segue:

1.1 Il Regolamento

1.2 Questo Avviso di Evento

1.3 Le Istruzioni di Navigazione

1.4  Regolamenti Internazionali per la prevenzione delle collisioni in mare (COLREGS)

1.6 Regole IMO per la prevenzione dell’inquinamento in mare

1.7 In caso di controversia o incertezza sulle regole applicabili, le decisioni dell’Organizzatore saranno definitive e vincolanti

2. Pubblicità Sponsorizzazioni e nomi delle Barche

2.1 Ai partecipanti all’evento sarà richiesto di portare loghi dell’Evento e / o degli Sponsor dell’Evento e / o dei Partner dell’Evento forniti dall’Organizzatore, incluso ma non limitato a quanto segue:

2.2 Le sponsorizzazioni delle Barche sono consentita e non è applicabile alcun supplemento alla quota di iscrizione. L’Organizzatore si riserva il diritto di rifiutare vietare o squalificare un’iscritto se qualsiasi promozione pubblicitaria o sponsorizzazione da parte di o per conto di una Barca o di uno skipper venga ritenuta inappropriata o non etica dall’Organizzatore

2.3 L’Organizzatore si riserva il diritto di rifiutare vietare o squalificare un iscritto se il nome scelto per la Barca da utilizzare durante l’Evento sia ritenuto inappropriato o non etico dall’Organizzatore, nel qual caso il partecipante può scegliere un nome Barca per l’Evento alternativo

3. Idoneità e Quote di Iscrizione

3.1 Idoneità

3.1.1 Gli Skipper devono aver compiuto 18 anni alla data prevista per la loro partenza

3.1.2 Tutte le Barche Skipper e Proprietari di Barca devono essere in possesso di tutte le licenze e certificati richiesti dalle autorità di competenza dei rispettivi paesi. Gli Organizzatori si riservano il diritto di richidere di produrre o di dimostrare per iscritto allo Skipper o al Proprietario della Barca il possesso di tali licenze e / o certificati

3.1.3 Tutte le Barche Skipper e Proprietari di Barche devono rispettare tutte le leggi e normative dei rispettivi paesi. Gli Organizzatori si riservano il diritto di richiedere prova scritta del rispetto di leggi e normative allo Skipper e / o Proprietario di Barca

3.1.4 Le Barche dovranno essere:

Le barche che non rispettano i suddetti criteri possono comunque fare domanda di iscrizione all’Evento e sono accettate a sola ed esclusiva discrezione dell’Organizzatore

3.1.5 L’idoneità e il rispetto delle Regole e Regolamenti non costituisce in nessun modo accettazione indicazione giudizio rassicurazione o manifestazione da parte dell’Organizzatore dell’adeguatezza capacita o preparazione di ogni Barca o Skipper a partecipare all’Evento

3.1.6 L’Organizzatore si riserva a sua esclusiva discrezione il diritto di rifiutare un’iscrizione o annullare una iscrizione precedentemente accettata

3.1.7 Ogni Barca dovrà essere coperta da polizza per la responsabilità civile per la partecipazione all’Evento con un massimale minimo di 3 milioni di Euro

3.2 Iscrizione

3.2.1 Coloro che sono interessati ad iscriversi devono visitare la pagina relativa all’Iscrizione sul Sito Web dell’Evento e compilare il modulo di iscrizione iniziale fornendo due foto dello Skipper e della Barca. Il resto della documentazione richiesta è elencato al paragrafo 5

3.2.2 Il termine ultimo per effettuare l’Iscrizione è il 30 giugno 2023. Le richieste di Iscrizione ricevute dopo quella data possono essere accettate dall’Organizzatore ad esclusiva propria discrezione e soggetta ad una maggiorazione della quota di Iscrizione dettagliata al successivo paragrafo 3.3 di 2500 Euro oltre VAT (IVA) se dovuta

3.3 Quota di Iscrizione

3.3.1 Una quota di iscrizione di € 7500 (più IVA ove applicabile) è pagabile secondo il seguente calendario rateale:

€ 500 (più IVA ove applicabile) al momento dell’iscrizione sul sito Web dell’evento come “Full Entry”.
500€ (più IVA ove applicabile) entro il 31 marzo 2022
500 € (più IVA ove applicabile) entro il 30 giugno 2022
500 € (più IVA ove applicabile) entro il 30 settembre 2022
500 € (più IVA ove applicabile) entro il 31 dicembre 2022
2500€ (più IVA ove applicabile) entro il 31 marzo 2023
2500€ (più IVA ove applicabile) entro il 30 giugno 2023

3.3.2 Le iscrizioni “Full Entry” pervenute a partire dal 31 marzo 2022 dovranno essere accompagnate dal pagamento di tutte le rate dovute come da 3.3.1. alla data della loro iscrizione

3.3.3 È responsabilità esclusiva dello Skipper assicurarsi che tutte le rate delle quote di iscrizione siano ricevute in tempo dall’Organizzatore Se le rate della quota di iscrizione vengono ricevute in ritardo, l’Organizzatore dell’Evento può purtroppo escludere lo Skipper in questione dall’Evento e considerare la sua iscrizione come ritirata

3.3.4 Se l’organizzatore dell’evento decide che è necessario limitare il numero di iscrizioni, verrà data priorità ai richiedenti in base alla data della loro iscrizione completa iniziale come “Full Entry”, a condizione che le quote di iscrizione fino a quella data siano state pagate in conformità con 3.3.1

3.3.5 Si prega di contattare gli Organizzatori per verificare se l’IVA è applicabile alla propria situazione specifica Le quote di iscrizione sono pagabili online tramite la pagina di pagamento sul sito web dell’evento

3.4 Rimborso della Quota di Iscrizione

3.4.1 Nel caso in cui l’Evento venga annullato dall’Organizzatore prima del 31 Dicembre 2021 75% di tutte le somme pagate direttamente dal partecipante all’Organizzatore saranno rimborsate

3.4.2 Nel caso in cui l’Evento venga annullato dall’Organizzatore tra il 31 Dicembre 2021 e la data pervista delle partenze 50% di tutte le somme pagate direttamente dal partecipante all’Organizzatore saranno rimborsate

3.4.3 Se uno Skipper iscritto non può partecipare all’evento per qualsiasi ragione non potrà far richiesta di un rimborso delle somme pagate fino a quel momento in relazione alla Quota di Iscrizione ma è data la possibilità di nominare uno skipper di riserva che dovrà comunque rispettare tutti i criteri di idoneità delle Regole, Avviso di Evento e Regolamento

3.4.4 Se uno Skipper si ritira dall’Evento la Quota di Iscrizione non è rimborsabile in alcuna circostanza

3.4.5 Se ad un partecipante non viene concessa l’autorizzazione a prendere parte all’Evento a causa del non rispetto delle Regole e / o Avviso di Evento e / o Regolamento la Quota di Iscrizione non è rimborsabile

3.4.6 Se una iscrizione è rifiutata dall’Organizzatori per motivi non legati al non rispetto delle Regole  e / o Avviso di Evento e / o regolamento 100% delle somme versate direttamente dall’iscritto all’Organizzatore saranno rimborsate

3.4.7 Se l’Evento è rimandato per qualsiasi motivo per più di 14 mesi rispetto al calendario pubblicato Skipper e Barca possono rimanere iscritti o richiedere un rimborso del 50% di tutte le somme versate in relazione alla Quota di Iscrizione fino a quel momento direttamente dall’iscritto all’Organizzatore

3.4.8 La Quota di Iscrizione (parziale o totale) non è rimborsabile se non nelle circostanze sopra descritte

3.5 Che cosa è incluso con la Quota di Iscrizione

3.5.1 Ormeggio gratuito per 7 notti al porto della partenza prima della partenza alla quale l’Iscritto è stato assegnato

3.5.2 Ormeggio grauitio per una Barca iscritta per due notti al porto di arrivo

3.5.3 Tracker Satellitari, cartografia online dell’Evento e il costo del traffico dati dei tracker dell’Evento

3.5.4 Il costo delle chiamate Satellitari fatte dall’Organizzatore al telefono satellitare di bordo di una Barca

3.5.5 Adesivi dell’Evento di prua

3.5.6 Adesivi di prua di Sponsor e / o Partner dell’Evento

3.5.7 Adesivi da applicare allo scafo di Sponsor e / o Partner dell’Evento

3.5.8 Decalcomania d’Evento e / o Sponsor e / o Partner dell’Evento di un diametro di 1.5m da applicare sopra la seconda mano di terzaroli

3.5.9 Bandiere dell’Evento e /o di Sponsor e / o Partner dell’Evento

3.5.10 Adesivi da applicare sul boma di Sponsor e / o Partner dell’Evento

3.5.11 Polo dell’evento

3.5.12 Aperitivo pre partenze dei gruppi

3.5.13 Cena pre partenza del proprio gruppo per lo skipper e due ospiti

3.5.14 Ispezione prima dell’Evento

3.5.15 Ispezione dopo l’Evento

3.5.16 Premi in denaro (soggetti ad un minimo di 10 iscritti che partano per l’Evento)

3.5.17 Trofei per i primo secondo e terzo classificati

3.5.18 Ulteriori elementi possono essere inclusi e specificati successivamente

4. Modifiche

4.1 Ogni Skipper deve compilare al momento dell’iscrizione all’Evento una dichiarazione (che può essere scaricata dalla pagina Documentazione del Sito Web dell’Evento) di eventuali Modifiche fatte alla Barca a quella data

4.2 Ogni Skipper deve compilare un’ulteriore dichiarazione in relazione a qualsiasi Modifica che intende apportare alla Barca dopo l’iscrizione. Tale dichiarazione deve essere presentata all’Organizzatore prima che venga apportata una Modifica

5. Documentazione

5.1 Entro il 30 giugno 2023 ogni Skipper dovrà fornire all’Organizzatore la seguente documentazione (che dovrà, ove applicabile, essere valida per tutta la durata dell’Evento):

a) Certificati di registrazione degli Epirb

b) Certificato o certificati di registrazione del o dei PLB

c) Cerftificato di registrazione del dispositivo AIS personale

d) Modulo compilato dei contatti d’emergenza (che sarà fornito dall’Organizzatore) da usare in caso di un’emergenza durante l’Evento

e) Modulo compilato delle informazioni e contatti (che sarà fornito dall’Organizzatore) che incluerà informazioni quali numero di telefono satellitare, indirizzo email durante l’Evento MMSI Call Sign Nome ufficiale della Barca Nome della Barca da usare durante l’Evento

f) Copia della polizza per la responsabilità civile della Barca per la partecipazione all’Evento con un massimale minimo di 3 milioni di Euro

g) Certificato comprovante la partecipazione ad un Corso in competenza all’assistenza medica come richiesto dal Regolamento al punto 6.04.1 ottenuto non oltre 18 mesi prima della propria partenza assegnata nell’Evento

h) Certificato comprovante la partecipazione ad un Corso di Sopravvivenza in mare ottenuto presso un centro approvato World Sailing / Isaf ottenuto non oltre 18 mesi prima della propria partenza assegnata nell’Evento

i) Certificati di revisione delle zattere indicanti una data di prossima revisione successiva al 31 Marzo 2024

j) Una dichiarazione  (fornita dall’Organizzatore) in cui lo Skipper dichiari che è mentalmente e fisicamente in salutee in grado di prendere parte all’Evento e che ha consultato il proprio medico o altro medico in merito alla propria forma fisica e mentale e condizione per partecipare

k) Un Certificato IRC o Certificato IRC Endorsed se richiesto dall’Organizzatore o se fornito dallo Skipper ai fini dell’assegnazione della propria Barca ad un determinato gruppo nella sequenza delle partenze

l) Se è stato richiesto un Certificato IRC o un Certificato IRC Endorsed, lo Skipper deve fornire un elenco di tutte le vele che intende imbarcare durante l’Evento insieme alle loro misure. Qualsiasi modifica a questo elenco deve essere comunicata dallo Skipper e approvata dall’Organizzatore prima della partenza assegnata. Nessuna vele può superare le misure utilizzate per ottenere il certificato IRC o il certificato IRC Endorsed salvo quanto previsto dal Paragrafo 16.2. Può essere richiesta dall’Organizzatore una dichiarazione della misura della nuova / diversa vela da parte del velaio o di uno stazzatore autorizzato dall’autorità che ha rilasciato il certificato per quelle vele che possono influenzare il Rating IRC

m) Un Accordo di Liberatoria di Responsabilità compilato e firmato

n) Prova scritta di una perizia strutturale con esito soddisfacente in conformità con il Regolamento al punto 3.02.2 effettuata entro 24 mesi prima della partenza assegnata nell’Evento o successiva ad un incidente in cui la Barca abbia toccato il fondo se l’incidente è avvenuto più recentemente, con la conferma scritta di un perito indipendente e adeguatamente qualificato che le riparazioni / lavori richiesti sono stati eseguiti secondo uno standard soddisfacente

o) Se richiesto dall’Organizzatore allo scopo di stabilire la conformità di una Barca con il Regolamento, lo skipper dovrà fornire prova scritta di un perizia di eventuali Modifiche apportate alla Barca. Tali perizie devono essere state eseguite (a spese dello Skipper) da un perito indipendente e adeguatamente qualificato

p) Conferma scritta da parte di un professionista qualificato di elettronica marina che l’antenna in testa d’albero non è inferiore a 38 cm di lunghezza e che il cavo di alimentazione coassiale non ha una perdita di potenza superiore al 40% come da Regolamento 3.25.2 b)

q) Se applicabile, conferma scritta da parte di un professionista qualificato di elettronica marina che l’antenna AIS dedicata non è inferiore a 38 cm di lunghezza e che il cavo di alimentazione coassiale non ha una perdita di potenza superiore al 40% come da Regolamento GSC 3.25.12 b)

5.2 Al termine dell’Ispezione pre-partenza lo Skipper dovrà fornire all’Organizzatore la seguente documentazione:

a) La checklist di controllo di conformità al Regolamento firmata dallo Skipper e accettata dall’Organizzatore

b) Una dichiarazione (fornita dall’Organizzatore) firmata dallo Skipper che non ci sono state Modifiche aggiuntive rispetto a quelle precedentemente dichiarate ai Paragrafi 4.1 e 4.2

c) Una dichiarazione (che deve essere fornita dall’Organizzatore) firmata dallo Skipper che la barca non ha avuto incidenti in cui ha toccato il fondo dall’ultima ispezione strutturale richiesta al punto 5.1 (n)

d) Un modulo di accettazione della penalità di tempo (fornita dall’Organizzatore) firmato dallo Skipper se è stata assegnata una penalità di tempo dall’Organizzatore

5.3 L’incompletezza della documentazione di cui ai Paragrafi 5.1 e 5.2 può comportare la squalifica dello Skipper e della Barca dall’Evento

6. Quafica

6.1 Tutti gli Skipper devono aver portato a termine una navigazione di qualifica di minimo 2000 miglia nautiche in solitario e senza scalo sulla Barca iscritta all’Evento conclusasi entro il 30 Giugno 2023

6.2 Il percorso della qualifica deve essere pre-approvato dall’Organizzatore

6.3 E’ la sola responsabilità dello Skipper di presentare la proposta relativa alla propria qualifica ed ottenere l’approvazione dell’Organizzatore. E’ fortemente raccomandato che uno Skipper allochi sufficiente tempo per consentire di programmare percorsi di qualifica alternativi nel caso in qui l’Organizzatore non accetti la qualifica proposta dallo Skipper o lo Skipper per qualsiasi motivo non riesca a portare a termine una prova di qualifica pre-approvata

6.3 Gli skipper devono fornire all’Organizzatore prove soddisfacenti del completamento della navigazione di qualifica almeno entro il 7 di Luglio 2023. Il non aver completato un percorso di qualifica o il non aver fornito prove soddisfacenti della qualifica pre-approvata comporterà la squalifica dall’Evento

7. Gruppi di partenza Programma Tempo limite e Conformità col Regolamento

7.1 Gruppi di partenza

7.1.1 Alle barche verrà assegnata un gruppo di partenza dall’Organizzatore in base al numero di base RYA della Barca e / o una Certificato IRC o una Certificato IRC Endorsed e / o una Certificato ORC e ​​/ o una valutazione applicata dall’organizzatore

7.1.2 L’Organizzatore si riserva il diritto, se lo ritiene opportuno, di prendere in considerazione eventuali Modifiche apportate alla barca al momento dell’assegnazione di un gruppo di partenza

7.1.3 A seconda del numero di iscritti e dei coefficienti IRC delle barche le seguenti sono possibili date di partenza (tutte ore 1300 GMT):

Data di partenzaCoefficiente IRC indicativo
26 Aug 2023Coefficiente IRC indicativo fino a 0.890
02 Sep 2023Coefficiente IRC indicativo fra 0.891 e 0.930
09 Set 2023Coefficiente IRC indicativo fra 0.931 e 0.970
16 Set 2023Coefficiente IRC indicativo fra 0.971 e 1.010
23 Set 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.011 e 1.050
30 Set 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.051 e 1.090
07 Ott 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.091 e 1.130
14 Ott 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.131 e 1.170
21 Ott 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.171 e 1.210
28 Ott 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.211 e 1.250
04 Nov 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.251 e 1.290
11 Nov 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.291 e 1.330
18 Nov 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.331 e 1.370
25 Nov 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.371 e 1.410
02 Dic 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.411 e 1.450
09 Dic 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.451 e 1.490
16 Dic 2023Coefficiente IRC indicativo fra 1.491 e 1.530

Ulteriori gruppi o sottogruppi possono essere definiti a sola discrezione dell’Organizzatore

7.1.4 Dopo le partenze di gruppo tutte le barche navigheranno in tempo reale e senza correzione di tempo salvo eventuali penalità di tempo imposte dall’Organizzatore

7.1.5 Se uno skipper contesta il gruppo di partenza assegnata alla sua Barca, può presentare all’organizzatore prima del 30 aprile 2023 un certificato IRC o un certificato IRC Endorsed a sostegno della propria contestazione secondo cui la sua Barca dovrebbe essere assegnata a un gruppo di partenza diverso. L’Organizzatore esaminerà il gruppo di partenza assegnato alla Barca alla luce di qualsiasi certificato prodotto ma non sarà tenuto a riassegnarlo. La decisione dell’Organizzatore sarà inappellabile

7.2 Programma

7.2.1 Ogni Skipper con Barca è tenuto ad arrivare al posto di ormeggio assegnato prima della partenza almeno una settimana prima della partenza assegnata

7.2.2 L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare la data / gli orari di cui sopra a causa di considerazioni meteorologiche o circostanze eccezionali

7.2.3 Il porto di partenza e di arrivo dell’Evento è Marina Coruña La Coruña Spagna

7.3 Tempo limite

7.3.1 Il limite di tempo per concludere l’Evento è di 270 giorni dalla data e ora della prima partenza

74. Conformità al Regolamento

7.4.1 Le barche devono essere conformi al Regolamento. Eventuali non conformità devono essere dichiarate dallo Skipper entro il 30 aprile 2023 o prima. Lo Skipper può richiedere all’Organizzatore una deroga alla conformità di un punto del Regolamento e accettare tutte le responsabilità e i rischi associati a tale non conformità. La concessione di una deroga sarà a sola discrezione dell’Organizzatore. È esclusiva responsabilità dello Skipper assicurarsi di richieder una deroga rispetto a qualsiasi aspetto del Regolamento con sufficiente tempo per prevedere soluzioni alternative nel caso in cui la deroga non venga concessa. Qualsiasi decisione dell’Organizzatore sarà inappellabile

7.4.2 Qualsiasi non conformità che emerga durante l’Ispezione pre-partenza deve essere spiegata dallo Skipper che può richiedere all’Organizzatore una deroga per la propria non conformità ad un punto del Regolamento ed accettare tutte le responsabilità e i rischi associati a tale non conformità. La concessione di una deroga sarà a sola discrezione dell’Organizzatore. Qualsiasi decisione dell’Organizzatore sarà inappellabile

7.4.3 Qualsiasi deroga concessa può, a sola discrezione dell’Organizzatore, comportare una penalità di tempo che deve essere accettata dallo Skipper per poter prendere parte all’Evento

7.4.4 Salvo una deroga sia stata concessa dall’Organizzatore, una Barca che non rispetta qualsiasi aspetto del Regolamento sarà automaticamente squalificata dall’Evento

8. Istruzioni di Navigazione

8.1 Le Istruzioni di Navigazione saranno pubblicate sul Sito Web dell’Evento entro il 23 Agosto 2023

9. Percorso

9.1 Il percorso prevede una circumnavigazione passando per i tre grandi capi navigando verso Est

9.2 Il porto di partenza e di arrivo dell’Evento è Marina Coruña La Coruña Spagna

9.3 Le barche devono lasciare a dritta “La regione Antartica” e tutto il ghiaccio noto che sarà definito da una zona di “Limite del ghiaccio” e i tre Grandi Capi a sinistra

9.4 “La regione Antartica” e il “Limite del ghiaccio” saranno definiti nelle Istruzioni di Navigazione

10. Ispezioni Prima dell’Evento

10.1 Ogni Skipper e Barca devono rendersi disponibili per l’Ispezione prevista prima dell’Evento dalle 08:00 alle 2000 GMT per almeno 7 giorni prima della partenza assegnata e fino a quando l’ispezione non sia stata completata in modo soddisfacente. L’Organizzatore assegnerà e comunicherà date e orari delle Ispezioni per ciascuna Barca

11. Ispezioni dopo l’Evento

11.1 Se richiesto dall’Organizzatore, ogni Skipper e barca devono rendersi disponibili per un Ispezione a La Coruña per almeno 24 ore dopo aver tagliato il traguardo e fino a quando tale ispezione non sia stata completata

12. Completare l’Evento

12.1 Per risultare fra coloro che hanno completato l’Evento lo Skipper deve navigare in solitaria senza scalo e senza assistenza in mare per tutta la durata dell’Evento salvo per quanto previsto al punto 12.2

12.2 Sosta in porto o ancoraggio

12.2.1 Una Barca può effettuare una sosta in un porto od ancoraggio per:

12.2.3 Un partecipante che effettui una sosta in porto o ancoraggio devono dare all’Organizzatore conferma che se riprendono il mare sono ancora nelle condizioni di doppiare Capo Horn entro il 31 Marzo 2024. L’inadempienza con questo requisito comporta la squalifica dall’Evento

12.2.4 Salvo nei casi previsti dal punto 13, non è ammesso alcun tipo di assistenza in mare incluso l’imbarcare provviste riparare vele imbarcare materiali per effettuare riparazioni imbarcare carburante o qualsiasi altra cosa

13. Assistenza Medica

13.1 Gli skipper possono ricevere ogni tipo di assistenza medica in mare o effettuando una sosta in un porto o ancoraggio sia da altri partecipanti sia da altre persone che salgano a bordo della Barca. Non sono previste penalità di tempo per persone che in buona fede ricevono esclusivamente assistenza medica

14. Routage

14.1 Il routage anche da parti terze è ammesso

15. Uso del motore

15.1 L’uso del motore della barca non è consentito tranne che in situazioni di emergenza (ad esempio, prevenzione delle collisioni, recupero uomo a mare, assistenza in mare) o sosta in porto.Tutti i casi in cui una barca procede con l’ausilio del motore devono essere segnalati all’Organizzatore dell’Evento che può applicare una penalità di tempo se si ritiene che il partecipante abbia guadagnato un vantaggio ingiusto.

15.3 Gli alberi motore non saranno sigillati. L’uso del motore è consentito per caricare le batterie della barca con leva in folle.

15.4 Una quantità massima di carburante che può essere imbarcato è specificata nei Regolamenti GSC 3.24.3 (c)

16. Vele e spostamento di pesi

16.1 Non ci sono limiti al numero di vele che possono essere imbarcate per l’Evento ad eccezione per le Barche a cui è stato richiesto un Certificato IRC o un Certificato IRC Endorsed per le quali si applicano le disposizioni di cui al punto 5.1 l)

16.2 Per le Barche per cui è richiesto un Certificato IRC o un Certificato IRC Endorsed ogni vela tipo Code (una vela dispiegata a prua dell’albero più a prua con una misura della larghezza a metà altezza secondo la misurazione di uno spi inferiore al 75% della base) verrà considerata uno spi e non una vela di prua anche se non rispetta le regole specificate dall’IRC nella misurazione degli spi

16.3 E’ permesso lo spostamento di vele o altro equipaggiamento che per cui non è stato disposto che debba essere bloccato in posizione fissa per la durata dell’Evento

17. Penalità di tempo

17.1 Ogni violazione delle Regole può far incorrere ad un partecipate una penalità di tempo determinata a sola discrezione dell’Organizzatore

17.2 Una barca che effettui una sosta in porto o ancoraggio come al punto 12.2.1 deve osservare una penalità minima di 96 ore o più secondo quanto determinato dall’Organizzatore. L’Organizzatore può richiedere che tale penalità sia osservata interamente in porto o all’acoraggio o che la barca riprenda la navigazione quando lo Skipper lo ritenga opportuno e che ogni penalità di tempo residua sia osservata in mare. L’Organizzatore può richiedere che una penalità da osservare in mare sia scontata dopo aver doppiato Capo Horn

17.3 Ogni penalità che debba essere osservata in mare può essere scontata in un qualsiasi momento scelto dallo Skipper ed entro una finestra temporale specificata dall’Organizzatore. Per la durata di una penalità scontata in mare la Barca non deve avanzare verso la linea di arrivo. Gli Organizzatori possono richiedere che una penalità di tempo da osservare in mare sia scontata dopo aver doppiato Capo Horn

17.4 Nessuna penalità di tempo sarà applicata ad una Barca che ancori per effettuare riparazioni o per cercare riparo dal cattivo tempo o altra ragione senza ricevere nessun tipo di assistenza esterna

18. Classifica

18.1 La classifica al termine dell’Evento sarà determinata dall’ordine di arrivo in tempo reale

18.2 L’Organizzatore cercheranno di notificare non appena ragionevolmente possibile ogni penalità di tempo assegnata

18.3 Ogni penalità di tempo che non sia o non potesse essere osservata in mare sarà applicata all’orario di arrivo della barca che potrà determinare una variazione della classifica finale

19. Presenza obbligatoria per interviste e Diritti d’immagine

19.1 L’Organizzatore si riserva il diritto di richiedere la presenza di Skipper e / o barca per ragionevoli finalità di promozione. Un preavviso ragionevole verrà dato

19.2 Tutti gli Skipper devono rendersi disponibili per almeno 2 interviste registrate online entro il primo Agosto 2023 e devono rendersi disponibili per inteviste in persona e sessioni fotografiche nella settimana antecedente la partenza loro assegnata

19.3 Il primo secondo terzo classificato devono rendersi disponibili per interviste per almeno un’ora dopo aver attraccato al posto assegnato al vincitore e devono rimanere disponibili per ulteriori impegni mediatici a La Coruña nelle 48 ore successive al loro arrivo

19.4 Tutti gli altri arrivi dovranno rendersi disponbibili per almeno un’ora dopo essere arrivati ed aver attraccato alla fine dell’Evento

19.5 Gli Skipper danno all’Organizzatore diritti senza riserve per utilizzare qualsiasi foto o video realizzati da Skipper ed inviati all’organizzazione o realizzati dall’Organizzatore per la promozione dell’Evento

20. Tracking

20.1 Ad ogni Barca verrano forniti due tracker satellitari che devono essere portati a bordo per tutta la durata dell’Evento. Un tracker sarà attivata prima della parteza cui la propria Barca è assegnata. Il secondo tracker sarà di riserva e dovrà essere attivato su richiesta dell’Organizzatore

20.2 Un deposito di 1500 Euro deve essere dato dallo Skipper agli Organizzatori non più tardi di 28 giorni prima della partenza assegnata. Il deposito sarà restituito alla riconsegna dei tracker a fine Evento

21. Carte nautiche e pubblicazioni

21.1 Oltre ai materiali o dispositivi di navigazione elettronici, le barche devono portare con sé sufficienti carte nautiche, elenchi di luci e altre pubblicazioni in formato cartaceo che, a giudizio e discrezione esclusiva dello Skipper, si possano rendere necessarie in caso di malfunzionamento del materiale o delle apparecchiature elettroniche

22. Proteste

22.1 Le regole di regata non si applicano durante la Global Solo Challenge e non ci sarà alcuna procedura di protesta

23. Premi e premiazione

23.1 Se almeno 10 Barche partiranno nell’Evento i seguenti premi saranno assegnati ai primi tre classificati:

23.3 Premi in denaro o di alta natura potranno essere aggiunti a discrezione dell’Organizzatore

23.4 Data, luogo ed ora della premiazione saranno annunciati sul Sito Web dell’Evento prima della prima partenza prevista dal programma

24. Responsabilità dello skipper

24.1 Gli skipper partecipano all’Evento a proprio rischio e pericolo e sotto la propria responsabilità. È responsabilità esclusiva di ogni Skipper e proprietario della Barca, se applicabile, decidere se partire o meno e se continuare la navigazione nell’Evento

24.2 Nessuna responsabilità sarà attribuita all’Organizzatore in relazione a qualsiasi informazione fornita a uno Skipper prima o durante l’Evento. Spetta a ogni Skipper prendere in considerazione e valutare tali informazioni

25. Modifiche alla documentazione

25.1 L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare tutti i requisiti e la documentazione dell’Evento incluso, ma non limitato a, Regole Regolamento Avviso dell’Evento e Accordo di Liberatoria di Responsabilità

26. Proprietà e diritti

Il nome dell’Evento il suo logo sito web pagine social media e tutti i loro contenuti sono di esclusiva proprietà dell’Organizzatore. Tutti i diritti titoli proprietà intellettuale Copyright diritti contrattuali ed altri tipi di diritti del o relativi all’Evento il suo nome logo sito web pagine social media e tutti i loro contenuti appartengono e sono preservati dall’Organizzatore

27. Legge applicabile

L’Evento e qualsiasi procedimento di controversia o reclamo di qualsiasi natura derivante da o in qualsiasi modo relativo all’Evento o alla sua formazione (comprese eventuali controversie o reclami non contrattuali) saranno regolati e interpretati in conformità con la legge inglese

28. Intero accordo

Il presente Avviso di Evento (insieme ai documenti in esso menzionati) costituisce l’intero accordo tra l’Organizzatore e qualsiasi Skipper o Proprietario di barca e sostituisce e estingue qualsiasi discussione precedente o successiva, negoziazione per corrispondenza email o intesa tra di loro sia scritta che orale relativa all’Evento


Richiedi ulteriori informazioni sull’Avviso di Evento