Confronto Autopiloti Raymarine, NKE, B&G
La tabella di confronto autopiloti che proporremo in fondo a questo articolo cerca di paragonare soluzioni simili fra loro per performance e funzionalità. Per esempio ritengo che il Cruise Pack NKE non sia paragonabile con le opzioni Raymarine Evolution e B&G Triton2. Le opzioni B&G crociera del triton 2 sono in linea con le opzioni Raymarine ma il sistema NKE è già di fatto basato sul computer regata.
Per contro, pur riconoscendo l’enorme salto in avanti fatto dalla Raymarine con la serie Evolution non credo si può paragonare ad un NKE o ad un H5000.

Raymarine, NKE Marine Electronics e B&G
Quello che è certo é che con la serie Triton2, la B&G è entrata di prepotenza in un mercato in cui forse soluzioni come H2000 e H3000 erano troppo avanzate. Ora ha un’offerta ben distinta fra mondo crociera e mondo regata. La NKE non ha di fatto un comparto crociera dedicato con soluzioni specifiche.
A parte qualche sensore meno costoso ed un’opzione di un telecomando cablato, ha solo un sistema basato sul noto Gyropilot2 e per scendere di prezzo dovremmo togliere per esempio l’opzione vento reale che però è ormai inclusa anche nell’EV-200 della Raymarine.

In questo senso la NKE ha continuato il suo sviluppo verso performance sempre maggiori. L’introduzione del Processore Regata e del Sensore 3D di cui abbiamo solo accennato fanno schizzare i prezzi al di fuori dello scopo di questa serie di articoli. Anche per B&G ci siamo fermati all’H5000 Hydra, ma esistono le versioni Hercules e Performance. Diventa però difficile fare confronti concreti perché entrano in gioco troppi fattori.

Non so che opzioni si potrebbero considerare con B&G, conosco un Class40 che fu preprarato per una Transat Jacque Vabre con un H3000. Lì come per noi la scelta fu la ridondanza a parità di performance ma non esisteva ancora la serie Triton2. Molto dipende dal budget e dalla regata, ma a conti fatti vediamo che i pacchetti, a parità di performance si assomigliano per prezzo. Sia B&G che Raymarine hanno fatto grossi investimenti per guadagnare quote di mercato. NKE ha scelto invece di difendere la propria nicchia regata se pur perdendo share a favore di B&G e per ora senza una offerta Cruising competitiva.
Confronto autopiloti: tabella comparativa
Crociera | Regata | ||||||
Essential | Base | Interm. | Avanzato | Essenz. | Interm. | Avanzato | |
RAYMARINE | |||||||
EV100, Tiller pilot | 4.010 + IVA | ||||||
EV200, Linear drive Type 1 | 5.510 + IVA | ||||||
EV400, Linear drive Type 2 | 6.910 + IVA | ||||||
NKE | |||||||
Cruising pack | 8.160 + IVA | ||||||
Essential Race Pack | 8617 + IVA | ||||||
Advanced race pack | 13.699 + IVA | ||||||
Professional race pack | Secondo Specifiche | ||||||
B&G | |||||||
Triton 2, NAC2, attuatore T0 | 5.226 + IVA | ||||||
Triton 2, NAC3, attuatore T1 | 6097 + IVA | ||||||
Triton 2, NAC3, attuatore T2 | 6441 + IVA | ||||||
H5000 Hydra Essential | 10.583 + IVA | ||||||
H5000 Hydra Advanced | 13.523 + IVA | ||||||
Professional Pack | Secondo specifiche |