Il trentaduenne Francesco Cerina di Nuoro in Sardegna è il più giovane fra gli iscritti alla Global Solo Challenge. Nella sua intervista ci racconta di non essere un velista da “palmares” ma di amare molto questo sport. Da piccolo ha iniziato a fare vela in Optimist e sulla barca di famiglia. Oggi è appassionato di Moth, col quale sta imparando molto, ed ha a disposizione un G34 del famoso Giro d’Italia a Vela di Cino Ricci che potrebbe modificare e preparare. Ci confessa che tuttavia, se ci fosse l’opportunità, gli farebbe piacere poter navigare su un Class40 che però richiederebbe uno sponsor importante. Siamo lieti di accogliere il quarto iscritto italiano dopo l’annuncio della partecipazione di Riccardo Tosetto la settimana scorsa.
Intervista
Da dove nasce la tua passione per la vela?
Sempre avuta, i miei genitori possiedono un RPD41 dall’1986 , io classe 89 ho avuto la fortuna di passare tutte le estati in barca. Da li appena avuto l’età, ho iniziato con Optimist e fare le prime regatine.
Quali lezioni hai imparato dalla vela?
L’unica cosa che posso dire è che ho imparato ad arrangiarmi, sempre e comunque… nelle difficoltà ho sempre trovato le soluzioni per cavarmela.
Cosa ti ha portato ad amare la vela in solitario?
Il fatto che non ti devi organizzare con le altre persone. Sei tu artefice di tutto, capitato molto spesso di annullare tutto per terzi dopo tanti sacrifici. Quindi ho sempre deciso che quando qualcosa la vuoi fare devi rimboccarti le maniche e tirare dritto.
Cosa ti ha spinto ad iscriverti a questo evento?
Diciamo che sono un amante delle sfide. Inoltre… Ci sono delle cose che ti senti di fare, questa è una di quelle. “Kooks!”
Come pensi di prepararti per questo evento?
1. Cercare uno Sponsor.
2. Chiedere Consigli a chi può darne.
3. Dare il massimo fino alla fine.
Quale pensi che sarà la sfida più grande?
Essere presente alla linea di partenza. Poi dopo…chi sa…
Parlaci della tua barca o della barca che vorresti avere.
Teoricamente ho un G34 da preparare, ma ovviamente se dovessi trovare uno sponsor abbastanza grande mi farebbe piacere partecipare con un class40…
Intendi legare questa tua sfida personale ad una causa sociale?
Realmente no. Lo faccio per crescere e perchè amo quello che faccio… cioè… andare in barca.
C’è altro che vorresti aggiungere?
Si, come al solito grazie a tutte le persone che mi supportano e che mi hanno dato una mano e si sentono responsabili della mia crescita personale e come velista.
Sponsor Wanted!
Esperienza di vela
Non sono uno da palmares, ma mi piace dire che mi diletto molto in quello che faccio. Riesco sempre e comunque nel bene o nel male a trovare il buono in quello che faccio. Amo le regate offshore in solitario e doppio, da un annetto a questa parte ho iniziato con il moth… Sto imparando tantissimo.
La Barca

Nome della barca: Lima – Kooks
Progetto: Giro 34 (Finot- Ricci)
Numero Velico: ITA 17523
Anno: 2000
LOA: 34ft
Dislocamento: 3,800kgs
Invelatura di bolina: 68m2
Invelatura alle portanti: 125m2