Lo skipper
Nazionalità: GBR
Stato: Retired Entry
Da dove viene la tua passione per la vela?
Prima di salire in barca a vela mi piaceva molto il windsurf e adoravo stare in acqua, soprattutto una volta che avevo imparato ad affrontare le condizioni più difficili. Poi un giorno un mio buon amico mi ha invitato fuori per la giornata sulla sua piccola barca da crociera, fino ad allora non pensavo davvero che ci sarei andato, ma ho scoperto che nonostante la grigia giornata di febbraio sono rimasto catturato.
Che lezioni hai imparato dalla vela?
Probabilmente non sottovalutare mai le forze in cui ti troverai in mare e assicurarti di essere abbastanza preparato per affrontarle.
Cosa ti ha portato alla vela in solitaria?
Penso che probabilmente sia iniziato con la mia avida lettura delle gesta dei solitari da Joshua Slocum in poi. Sono particolarmente affascinato dalla storia della gara originale della Golden Globe perché era una storia umana con lezioni da imparare tanto quanto una grande storia d’avventura. Per me, cimentarmi nella navigazione in solitario è stato una specie di esperimento per capire com’era veramente e se, di fatto, potevo affrontare la solitudine pur essendo skipper ed equipaggio.
Cosa ti ha portato a iscriverti a questo evento?
Bene, sto (finalmente) arrivando alla fine di un progetto di costruzione che ho iniziato 20 anni fa e, che ci crediate o no, avevo pensato negli ultimi due anni a quanto sarebbe bello se qualcuno organizzasse una gara in che fa il giro del mondo per le persone come me con esperienza e finanze limitate e una barca che hanno costruito da soli. Poi, solo circa un mese fa, ho letto con mio stupore che in realtà c’era un evento del genere, quindi ho deciso di iscrivermi.
Come intendi prepararti per questo evento?
Il primo passo è varare la barca la prossima primavera e poi navigare il più possibile mentre si lavora per guadagnare soldi. A parte questo, si tratta di mantenersi in forma e di fare molte letture e ricerche.
Quale credi sarà la più grande sfida?
Per il momento solo arrivare alla linea di partenza e infine affrontare lo stress e la fatica in mare.
Parlaci della tua barca o di quella che vorresti avere.
La mia barca, Taqua II, sarà varato nella primavera del 2022 dopo 20 anni di lavoro. È una barca da crociera veloce di 13m / 42 piedi progettata da Warwick Buckley di Buckley yacht design, costruita con listelli epossidici con un pescaggio di 2,4 m e un armo frazionato.
Intendi legare questa tua sfida personale ad un messaggio sociale?
Ci penserò.
Esperienza di vela
Sì, se ci sono aziende o individui là fuori che potrebbero essere interessati a un accordo di sponsorizzazione/pubblicità a basso budget, sarei molto interessato a entrare in contatto con loro.
La barca

Numero Velico: TBA
Progetto: B42 (Warwick Buckley)
Anno: 2022
LOA: 42ft
Invelatura di bolina: 88m2
Invelatura alle portanti: 163m2
Dislocamento: 8000kgs