Rispetto alla classe IMOCA, per i Mini 650 l’introduzione dei foil è avvenuta in ritardo e con fortune miste. Da un lato il regolamento stesso, con l’obbiettivo di ridurre i costi delle campagne non ha da subito aperto alla libera sperimentazione. I foil dei Mini non potevano infatti uscire dalla cosiddetta box rule. Questo ha impedito nell’ultima Mini Transat di vedere foil a baffo come si vedono sugli IMOCA.
Questo ha fatto sì che sia la sperimentazione sia il progresso e le iterazioni migliorative siano avvenute in Classe IMOCA. Tradizionalmente è sempre stata la Classe Mini 650 a far da apri pista e campo di sperimentazione tuttavia nel caso dei foil non è stato così.
Con la prossima Mini Transat 2021 le regole cambiano e cambieranno i foil e immagino vedremo una rapida progressione anche fra i Mini. Tuttavia le campagne proto sono sempre meno e troppo costose, fu questo il motivo che spinse a ritardare la liberalizzazione totale sui foil.
In questa selezione di video vediamo barche con e senza foil in planate davvero straordinarie. Interessante osservare il comportamento sull’onda delle prue fini e tonde e le accelerazioni dei Mini 650 su foil. Tuttavia si percepisce che in condizioni di mare formato siano ancora troppo instabili per consentire medie orarie elevate prolungate nel tempo, specie in solitaria. Che dire, aspettiamo il 2021!!!